
Per dare e ricevere il sostegno che nasce dall’unione tra le persone, per non abbandonare nessuno, qualunque sia la sofferenza che porta con sè.
Sottoscrivendo la richiesta si entrerà a far parte di una comunità attiva, che mira ad unire i membri per arrivare ad un fine comune e dare risposte alle richieste. La presenza può essere costituita anche da piccoli gesti: anche se non è fisica, aiuta, viene percepita ed apprezzata. Sono tante le iniziative che sono state realizzate ed altre ancora ci aspettano, durante il nostro viaggio d’amore e di ricerca.
Secondo il dato più aggiornato contenuto nella relazione del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, in Italia, dal 1° gennaio 1974 al 30 giugno 2020, sono 61.826 le persone italiane e straniere ancora da rintracciare e
2601 sono i cadaveri senza nome che giacciono negli obitori, di cui 1676 connessi al fenomeno migratorio (dato suscettibile di aggiornamento).
Commenti